Ansia da Controllo? Ecco perché Non Puoi Controllare Tutto
- Matteo Farina
- 4 ott
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 7 ott

"Ma quale ansia da controllo? Io sono più che certo/a di averlo!"
Oppure è solo una storia che ti racconti per sentirti più sicuro/a mentre navighi nel caos quotidiano?
Preparati perché in questo articolo ti racconterò cosa puoi controllare davvero (molto meno di quanto pensi) e come lasciare andare il resto senza sentirti in balia degli eventi.
Andremo a fondo in questa riflessione in cui ci saranno sempre alcuni miei aneddoti personali, e ti garantisco che alla fine vedrai le cose con occhi completamente diversi.
Let's Control!
La Grande Illusione
Iniziamo col dire una cosa che potrà farti storcere il naso: il controllo assoluto non esiste.
Ma se sei un tipo sveglio penso che te ne sia già accorto/a.
Passiamo la vita a costruire piani perfetti, strategie infallibili, routine blindate.
Ci convinciamo che se facciamo A, succederà B.
Ma poi cosa succede?
Arriva l'imprevisto.
La telefonata inaspettata, Il contrattempo, La persona che reagisce in modo completamente diverso da come avevi previsto.
E tutto il tuo castello di carte crolla in un secondo.
La verità è che viviamo in un sistema troppo complesso per essere dominato completamente.
Troppe variabili, troppi fattori esterni, troppi desideri che si intersecano con i tuoi.
Eppure continuiamo a provarci, vero?
Quello che secondo me possiamo Controllare Davvero
Ora però non fraintendermi.
Non sto dicendo che sei una foglia al vento, completamente in balia degli eventi.
C'è qualcosa che puoi controllare, ma è molto più piccolo di quanto pensi.
Puoi controllare te stesso/a.
Le tue reazioni. I tuoi pensieri. Le tue azioni. Le tue parole.
Tutto qua.
Sembra poco? Ti assicuro che è già tantissimo.
Il vero potere sta nel governare il tuo mondo interno, non quello esterno e quando capisci questo cambia tutto, te lo assicuro.
Su questo aspetto ti consiglio fortemente l'antica pratica della Meditazione.
Iniziare a meditare è stata una di quelle cose che avrei voluto iniziare prima, e mi sta aiutando tutt'ora a trovare la mia centratura personale.
Meditando, non solo sto imparando a gestire lo stress, ma riesco a lasciare andare più facilmente le cose, dato che lo scopo è osservare se stessi da fuori senza giudizio, come se fossimo seduti lungo la riva di un fiume ad osservare l'acqua (i nostri pensieri) che scorrono.
Ma se vuoi approfondire meglio questo argomento, ti lascio qui sotto il mio articolo riguardo la Meditazione:
Smetti di sprecare energie cercando di controllare cose che non dipendono da te, inizia piuttosto ad investire quelle energie dove contano davvero: su te stesso/a.
Non Puoi Controllare Gli Altri.
Quante volte hai cercato di far cambiare idea a qualcuno?
Di convincere una persona a vedere le cose come le vedi tu?
Di modificare il comportamento di chi ti sta accanto?
Come è andata?
Lasciami indovinare: non benissimo, giusto?
Perché non puoi controllare gli altri.
Le persone non sono burattini nelle tue mani.
Hanno una loro testa, i loro valori, le loro esperienze.
Puoi al massimo influenzare o essere di ispirazione.
Guardiamo genitori che cercano di plasmare i figli secondo la loro visione perfetta installandogli paradigmi mentali deleteri.
Partner che tentano di cambiare l'altro nella relazione.
Manager che credono di poter manipolare ogni aspetto del comportamento dei dipendenti.
E tutti, prima o poi, si scontrano con la stessa amara verità: l'altro ha una sua volontà e il diritto di esercitarla.
Quando smetti di voler controllare gli altri e inizi semplicemente a comunicare, a condividere, a rispettare, tutto diventa più leggero.
Io per esempio negli anni scorsi ho dovuto per forza imparare questa cosa sul posto di lavoro.
Sono a capo di una piccola squadra di laseristi a cui devo (odio dirlo) impartire ordini.
Ognuno dei miei ragazzi è ovviamente differente a livello caratteriale ed emotivo, quindi ho dovuto imparare a conoscere ognuno di loro in profondità.
Ho dovuto imparare a conoscere innanzitutto il loro background, le loro paure, le loro speranze, i loro valori, ma soprattutto le loro Abitudini.
In questo modo attualmente so perfettamente come impartire gli ordini ad ognuno di loro senza entrare in conflitto.
E' stato maledettamente difficile sia chiaro, soprattutto perché loro oltre ad essere Africani, inizialmente non sapevano bene l'italiano, oltre ad aver un passato davvero difficile.
Ci ho messo almeno due anni per comprenderli, ma ne è valsa davvero la pena!
Perché Cerchiamo Il Controllo?
Io credo fortemente che principalmente sia causa della Paura.
Paura dell'ignoto.
Paura del fallimento.
Paura di essere feriti.
Il controllo è la nostra risposta istintiva all'incertezza della vita.
È come se dicessimo: "Se tengo tutto sotto controllo, niente di brutto può accadermi".
E invece NO.
Gli eventi brutti capitano comunque, che tu abbia il controllo o meno.
La differenza sta in come li affronti quando arrivano.
Chi ha costruito la propria sicurezza sul controllo crolla quando perde quella sensazione.
Chi invece ha imparato ad abbracciare l'incertezza, a danzare con l'imprevisto, a essere flessibile... quella persona resta in piedi anche quando tutto intorno sembra crollare.
Io credo che dobbiamo imparare ad abbracciare l'impermanenza della vita, ma su questo, lascio la parola a Salvatore Brizzi nel video youtube qui sotto:
Lasciare Andare Non È Perdere
Qui arriva la parte che molti faticano a digerire.
Lasciare andare il controllo non significa arrendersi!
Non significa diventare passivi o indifferenti.
Significa riconoscere i limiti della tua influenza e investire le tue energie in modo intelligente.
Significa accettare che alcune cose semplicemente sono fuori dalla tua portata e va bene così.
Quando lasci andare il controllo sugli altri, non perdi nulla.
Anzi, guadagni rapporti più autentici, più liberi, più veri.
Quando lasci andare il controllo sugli eventi esterni, non diventi debole.
Anzi, diventi resiliente, adattabile, pronto/a a cavalcare l'onda invece di lottare contro la corrente.
E paradossalmente, proprio quando smetti di stringere i pugni, inizi davvero a ottenere risultati.
Comunque su questo argomento ho scritto un intero articolo, te lo linko qui sotto nel caso volessi approfondire meglio l'argomento:

Conclusioni
Eccoci arrivati alla conclusione di questo breve ma intenso viaggio.
Prima di salutarti voglio lasciarti con un paradosso che forse ti farà riflettere per giorni:
Più cerchi di controllare, meno controllo hai.
Più stringi i pugni, più le cose ti scivolano tra le dita.
Più vuoi dominare gli altri, più si allontanano da te.
Al contrario:
Quando smetti di cercare il controllo, paradossalmente inizi ad avere più influenza sulla tua vita.
Perché invece di disperdere energie in mille direzioni cercando di tenere tutto insieme, le concentri dove servono davvero.
E tu hai davvero il "controllo"?
Mi piacerebbe leggerti qui sotto nei commenti oppure nel FORUM, potrebbero saltare fuori discussioni davvero interessanti.
Come sempre ti mando un forte abbraccio virtuale, e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.
Con affetto
Teo




Commenti