top of page

L'ingannevole paura di non essere all'altezza (di Roberta Milanese)

L'ingannevole paura di non essere all'altezza

"Sei hai problemi di autostima, questo è il libro che potrà risolverteli".


Diciamoci la verità: tutti abbiamo dei "punti deboli" legati a molti tipi di paura che variano da persona a persona.


Il focus di questo libro infatti, è proprio quello di individuare ed analizzare ogni genere di paura interiore per poi estirparla del tutto.


Quindi ora mettiti comodo/a, perché ti spiegherò nel dettaglio come questo libro potrà aiutarti nel concreto a sconfiggere il tuo "giudice interiore", il quale ti impedisce da sempre di non essere all'altezza delle TUE aspettative!


Cominciamo!



Innanzitutto, chi è Roberta Milanese?

Roberta Milanese è una psicologa e psicoterapeuta italiana, laureata con lode in Psicologia presso l'Università degli studi di Padova e specializzata in Psicoterapia Breve Strategica.


Roberta Milanese
Roberta Milanese

È ricercatore associato presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto da Giorgio Nardone, e docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica oltre che responsabile organizzativo del Master in Comunicazione Strategica.


Dal 2000 lavora nel suo studio di Milano, dove svolge attività di psicoterapia, coaching e formazione in lingua italiana e spagnola.


Come trainer internazionale del modello strategico, opera nei master di alta formazione clinica e manageriale in Italia e in numerosi paesi tra cui Spagna, Francia, Belgio, Messico, Costa Rica, Colombia e Cile.


Tra le sue pubblicazioni principali figurano "Le prigioni del cibo" (1999), "Cambiare il passato" (con F. Cagnoni, 2009), "Il tocco, il rimedio, la parola" (con S. Milanese, 2015), "Il cambiamento strategico" (con G. Nardone, 2018) e "La mente ferita".


È inoltre docente del Master "Tutto è vita" per l'accompagnamento spirituale nella malattia e della Scuola in Leadership e Spiritualità di Prato.


La sua specializzazione nella terapia breve strategica l'ha resa una figura di riferimento nel trattamento di disturbi alimentari, disturbi d'ansia e altre problematiche psicologiche attraverso approcci innovativi e mirati.


Eppure abbiamo sempre paura di non essere all'altezza.

Da quando veniamo al mondo sino ad ora, la nostra vita è plasmata costantemente dalle nostre fobie sviluppate in tenera età.


Una parola di troppo pronunciata da un nostro genitore, può comportare alla creazione di un nostro "Giudice interiore" in grado di bloccarci o darci dei bei grattacapi.


Molte volte però questo giudice potrà arrivare anche dall'esterno, sarà quindi necessario dover riconoscere in primis la fonte da cui si è generato, per poi andarci a lavorare su.


Ed ecco come questo libro entra in gioco:


Otto capitoli, ognuno dei quali rappresenta una determinata paura.


All'inizio di ogni capitolo, Roberta ci introduce sempre in modo chiaro e dettagliato su come quel tipo di paura sia in grado di influire sulla vita delle persone, elencando punti essenziali su come affrontarla.


Subito dopo l'introduzione al problema arriva la parte migliore: I racconti dei suoi casi studio.


Ogni caso studio inizia subito con la presentazione di un suo paziente, raccontando la sua storia dall'età infantile fino ai giorni d'oggi.


La cosa che mi ha davvero colpito di Roberta sono le domande che lei pone ai suoi pazienti, parole semplici ma potentissime, in grado di spiazzarli inizialmente per poi spronarli a seguire i suoi consigli.


Questo dimostra come le parole abbiano un potere immenso, e se usate nel modo giusto, possono davvero cambiare la vita, e Roberta le usa in modo egregio e strategico.


E' davvero curioso come Roberta una volta studiato il suo paziente, dia a lui dei compiti molto semplici da applicare durante la giornata, ed è ancora più bello leggere come questo paziente torni da lei sereno, raccontandole tutto quello che gli è capitato.


La fine di ogni capitolo è sempre una missione compiuta!



Personalmente mi sono riconosciuto in alcuni capitoli, e quello che mi ha colpito maggiormente è il numero cinque, il quale tratta il tema della "paura del rifiuto" che per molti anni della mia vita ha permesso al mio Giudice interiore di limitarmi in molti ambiti.


Lo stile di scrittura è semplice quanto efficace.


Durante la lettura di queste 157 pagine, non troverai tecnicismi noiosi e parole forbite, solo la semplicità di una persona che vuole davvero fare del bene agli altri.


Quando Roberta dispensa consigli ai suoi pazienti, sembra di leggere un'amica di vecchia data e non una fredda professionista del suo settore.


Questi credo siano i suoi più grandi punti di forza.


Il libro infine si concluderà con un decalogo, in pratica i 10 comandamenti dell'autostima che per ovvie ragioni non ti spoilero.


Anzi credo di averti già rivelato abbastanza, ora spetta a te se migliorare la tua vita e sconfiggere il tuo personale giudice interiore, se ti ritieni pronto/a, non ti resta che cliccare sul link qui sotto:


Inoltre, all'interno di questo Blog, potrai trovare le recensioni di altri Libri, in grado di dare una bella svolta alla tua vita:

(Acquistandoli tramite i miei link, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale del 4,50% su ogni prodotto, praticamente il costo di un caffè, ma che mi permetterà di migliorare sempre di più questo Blog.)


Conclusioni

Di libri davvero efficaci si possono contare sulle dita di una mano, e questo è un libro super efficace!


Sono sicuro che ti riconoscerai in almeno uno degli otto capitoli, dopotutto nessuno è esente da paranoie e paure depotenzianti.


Siamo esseri umani.


Siamo imperfetti.


Siamo fragili.


Ma migliorare si può, e Roberta Milanese ce lo ha appena dimostrato con questo libro.


Come sempre ti ringrazio per avermi letto fino a qui, e spero anche stavolta di averti proposto un libro che possa davvero dare una bella svolta alla tua vita.

Mi farebbe davvero piacere leggere un tuo parere qui sotto nei commenti oppure nel FORUM.

Ti mando un abbraccio fortissimo e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.

Con affetto

Teo


Teo
Vuoi scoprire di più su di me? clicca sulla foto!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page