INSTANT PERSUASION (di Paolo Borzacchiello)
- Matteo Farina
- 27 ago
- Tempo di lettura: 4 min

"Mettiamo subito in chiaro una cosa: Instant Persuasion non ha nulla a che fare con la manipolazione!"
Questa premessa era doverosa dato che è un attimo ricadere in questi falsi pregiudizi dettati dalla pura e semplice ignoranza.
In questa recensione, ti illustrerò nel dettaglio ciò che troverai all'interno di questo vero e proprio manuale, anzi lo definirei più come "una scuola portatile".
Una volta che avrai ben chiaro il tutto, non avrai più dubbi sulla sua utilità.
Quindi ti invito a metterti comodo/a (ma non troppo) e partiamo subito alla scoperta delle Neuroscienze.
Persuadiamo!
Benvenuto/a a scuola Instant Persuasion!
Caro studente, sappi che qui dovrai darci dentro ed impegnarti a fondo, altrimenti sarà tutto inutile.
Paolo Borzacchiello torna all'attacco con questo nuovo libro, ma stavolta...
A fianco del suo leggendario TEAM!
Questa "scuola portatile" come mi piace definirla, è composta da 10 capitoli, e ognuno di essi rappresenta uno step fondamentale per poter comprendere e sviluppare appieno la grande arte della Persuasione (il numero 10 non è casuale, e capirai il perché se deciderai di leggere questo libro).
Subito dritto al punto, qui sotto ti illustro in quante e quali sezioni sono suddivisi i vari capitoli:
1) TITOLO: Sembra banale, ma solo questa pagina ti anticiperà in modo chiaro e conciso quello che ti aspetta lungo il capitolo.
2) CASI SVOLTI: Subito all'inizio troverai alcuni esempi di ipotetiche conversazioni fra interlocutori, le quali saranno un importante punto di riferimento lungo il capitolo.
3) COME FUNZIONA LA TECNICA: Qui si va subito al sodo, senza fronzoli, dritto al punto.
Gli esempi dei CASI SVOLTI visti qualche pagina prima, verranno letteralmente messi sotto la lente di ingrandimento e sezionati in modo viscerale.
Studia bene mi raccomando, poi verrai interrogato/a!
4) AL LAVORO!: Bene, ora tocca a te.
Prima ti avevo avvisato/a che saresti stato/a interrogato/a!
Questa è la zona esercizi, in cui avrai modo di rispondere a 10 domande a risposta multipla, e ripeto ancora: 10 non è un numero assolutamente casuale!
Dopotutto la teoria non conta nulla senza la pratica, dico bene?
5) COSA DICE LA SCIENZA: Scendere nel tecnico con nomi e termini giusti, è indispensabile per conoscere al 100% ciò che stai studiando e applicando.
6) IN ACTION: Ed ecco che per rendere più leggero lo studio, Paolo Borzacchiello ci racconta le sue esperienze personali (praticamente come faccio io in questo Blog).
Non c'è nulla di meglio di un bel racconto di vissuto personale, il quale aiuta molto a creare più empatia e coinvolgimento nell'argomento.
7) HCE IMPROVE: Questa sezione ti informa su come verranno trattati gli stessi argomenti del capitolo ma all'interno del portale virtuale HCE.
Per scoprire il portale ti lascio qui di seguito il Link, così se vorrai potrai spulciartelo per bene:
8) SOLUZIONI: Come per i cruciverba sulla settimana enigmistica, qui troverai le soluzioni inerenti all'esercizio che avrai (spero) appena svolto.
9) PER CHI VUOLE APPROFONDIRE: Lo studio non si ferma mai, anzi, continua attraverso libri di altri autori, e qui troverai alcuni titoli molto interessanti.
10) CAPITOLO X IN 5 PUNTI: Un riepilogo rapido di tutto il capitolo in 5 punti fondamentali, la perfetta conclusione dritta al punto (e in testa).
Toh! Ma guarda...
Anche le sezioni all'interno di ogni capitolo sono...10.
"Ok tutto molto bello Teo, ma a me cosa potrebbe servire imparare a persuadere?
Risposta:
"Tutti i giorni interagiamo con altre persone, quindi parliamo, utilizziamo le parole, solo che non siamo consapevoli del loro vero potere finché non impariamo ad
utilizzarle nel modo corretto."
Insomma... Andare dal tuo capo per farti dare un aumento e non saper formulare mezza frase che sappia valorizzarti ai suoi occhi...
È praticamente come andare a un appuntamento al buio vestito con la tuta da ginnastica macchiata di sugo: hai tutte le intenzioni giuste, ma stai mandando esattamente il messaggio opposto a quello che vorresti.
Se hai colto in pieno il significato di questa Metafora, sappi che troverai un capitolo intero dedicato ad essa.
Potente vero?
PERSUADERE significa convincere qualcuno ad accettare un'idea, un'opinione o a compiere un'azione attraverso argomenti ragionevoli, appelli emotivi o tecniche retoriche.
È totalmente diversa dalla manipolazione perché rispetta la libertà di scelta dell'altro e non usa inganni.
La persuasione è fondamentale nella comunicazione quotidiana, dalla pubblicità alla politica, dalle relazioni personali al mondo professionale.
Detto ciò, ora sta solo a te voler migliorare le tue interazioni umane e di conseguenza la tua vita.
Per iniziare questo tuo nuovo percorso di studio, ti lascio il link qui sotto al libro, così saprai da dove partire:
Inoltre, all'interno di questo Blog, potrai trovare le recensioni di altri Libri, in grado di dare una bella svolta alla tua vita:
(Acquistandoli tramite i miei link, Amazon mi riconoscerà una piccola percentuale del 4,50% su ogni prodotto, praticamente il costo di un caffè, ma che mi permetterà di migliorare sempre di più questo Blog.
Tu invece potrai giovare di vantaggiosi sconti sui prodotti che male non fanno!)
Conclusioni
Ora ti lancio io una sfida mio caro lettore o lettrice:
Dopo aver letto l'intero libro, ti invito a rileggere questa recensione, così capirai in quali punti ho utilizzato alcuni metodi che ho appreso da esso.
Imparare a comunicare e ad utilizzare le frasi giuste al momento giusto, può essere una vera e propria svolta nella tua vita.
E chi lo sa... Con una buona dose di volontà e perseveranza nel voler apprendere la grande arte della persuasione, magari riuscirai finalmente ad ottenere il tuo tanto agognato aumento!
Come sempre ti ringrazio per avermi letto fino a qui.
Mi farebbe davvero piacere leggere qualche tuo parere riguardo a questo libro.
Puoi farmi sapere tranquillamente cosa ne pensi qui sotto nei commenti oppure nel FORUM.
Ti mando un forte abbraccio e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.
Con affetto
Teo
Commenti