top of page

Profondo come il mare, leggero come il cielo (di Gianluca Gotto): la recensione

Aggiornamento: 9 ott

Profondo come il mare, leggero come il cielo

"La sofferenza esiste.... E dobbiamo accettarla."


Questo è il libro più vulnerabile che Gianluca Gotto abbia mai scritto.


Niente racconti di spiagge paradisiache o storie di libertà assoluta.


Qui c'è dolore, confusione, e la lenta risalita dalla depressione.


Se vuoi scoprire perché ne varrà la pena leggere questo libro, non ti rimane che leggere fino alla fine questa recensione.


Partiamo!



Chi è Gianluca Gotto

Siccome non è la prima recensione che scrivo sui libri di Gianluca, per la sua biografia faccio prima a linkarti la recensione del libro precedente qui sotto:


Profondo come il mare, leggero come il cielo: un viaggio interiore

Tutto cominciò con la puntura di una maledetta zanzara.


Ebbene si, il nostro Gianluca anni fa si ritrovò a sprofondare in una pesantissima depressione e a rimettere in dubbio se stesso e tutta la sua vita.

Tutto ciò a causa di una terribile malattia virale provocata da una zanzara: La Dengue.


Dopo questa malattia prendono il via tutti gli eventi nel libro.


Gianluca nella disperazione più totale e in cerca d'aiuto, si ritroverà ad imbattersi nel Buddismo.


Troverà maestri Zen che saranno in grado di aprirgli la mente sulla vita, ma soprattutto sapranno ribaltare i suoi punti di vista su di essa con la loro estrema Consapevolezza.


"Un maestro Zen di nome Kento sarà il suo faro di luce nella lunga notte della sua depressione."


Sarà davvero interessante leggere in che modo ogni volta gli insegnamenti di Kento riusciranno a lanciare un sassolino nuovo nella mente di Gianluca, i quali lo porteranno passo dopo passo alla ricerca della verità su se stesso.


La scoperta della Meditazione inoltre, sarà un vero e proprio game changer nella vita di Gianluca (e quanto lo capisco!) .


Il suo vero viaggio però inizierà seguendo la via del Nobile Ottuplice sentiero: la via buddhista alla cessazione della sofferenza .


In pratica, è la via insegnata dal Buddha per raggiungere la cessazione della sofferenza (Nibbāna), e consiste in otto pratiche raggruppate in Saggezza:


  • Retta concentrazione

  • Retta Visione

  • Retto pensiero

  • Retta Parola

  • Retta Azione

  • Retto Sostentamento

  • Retto Sforzo

  • Retta presenza mentale


(Ognuno di questi rappresenterà un capitolo dedicato all'interno del libro).


Questo percorso è il fulcro della Quarta Nobile Verità e rappresenta il metodo per liberarsi dai "veleni mentali" come l'odio e l'attaccamento. 


Verso la fine, scoprirai se Gianluca sarà riuscito a raggiungere la serenità che tanto cercava.


Attraverso le sue 369 pagine, questo libro sarà in grado di porti interessanti riflessioni introspettive, e grazie alla sua semplice ed efficace scrittura, ti ritroverai a divorarlo in un baleno!


Ma ora credo di averti anticipato già abbastanza, adesso tocca a te scoprire questo nuovo viaggio interiore, ti sarà davvero utile e te lo linko qui sotto:


Inoltre, all'interno di questo Blog, potrai trovare le recensioni di altri Libri in grado di dare una bella svolta alla tua vita:


(Sostieni questo blog: Quando acquisti tramite i miei link Amazon, ricevo una piccola commissione che mi aiuta a continuare a scrivere contenuti gratuiti per te.

Il prezzo per te resta identico, ma mi permetti di dedicare tempo a creare nuove recensioni e articoli. Grazie di cuore per il supporto! ❤️)


Per chi è e per chi non è questo libro:


👍 LEGGI QUESTO LIBRO SE:

  • Stai attraversando depressione o periodo difficile

  • Sei curioso del Buddhismo ma non sai da dove iniziare

  • Ami Gianluca Gotto e vuoi conoscere il suo lato più intimo

  • Cerchi strumenti pratici (meditazione, mindfulness)

  • Ti piacciono i memoir onesti e senza filtri


👎 SALTA QUESTO LIBRO SE:

  • Cerchi racconti di viaggi esotici (leggi altri suoi libri)

  • Non ti interessano spiritualità/Buddhismo

  • Vuoi soluzioni rapide (qui c'è un percorso lungo)

  • Preferisci manuali tecnici al storytelling


Conclusioni

Se stai attraversando un periodo difficile della tua vita, sono sicuro che ti identificherai nelle riflessioni e nelle esperienze personali di Gianluca.


Come sempre leggere i suoi libri, è come leggere una lettera scritta da un amico che ha il solo intento di condividere con te le sue sofferenze e speranze, ma anche le sue gioie.


Spero anche questa volta di averti consigliato un ottima lettura.

Mi farebbe davvero piacere leggere qui sotto nei commenti oppure nel FORUM se hai letto il libro, e nel caso quali punti ti hanno colpito di più.

Io come sempre ti abbraccio e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.

Con affetto

Teo


Teo
Vuoi scoprire di più su di me? clicca sulla foto!

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page