Il Potere della Consapevolezza: Cos'è e Come Svilupparla nella Vita
- Matteo Farina
- 6 mag 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 10 ott

"LA CONSAPEVOLEZZA E' TUTTO."

Ecco fatto: Bomba sganciata!
In questo articolo ti spiegherò:
Cos'è davvero la consapevolezza (significato pratico, non filosofico)
Come svilupparla con una metafora semplice ma efficace
Gli esercizi pratici che uso io per fermarmi e acquisire consapevolezza
Perché puoi essere inconsapevole pure in questo esatto momento
Alla fine, vedrai la tua vita con occhi diversi.
Pronto/a?
Partiamo!
Innanzitutto, cosa significa Consapevolezza?
Partiamo subito con il significato della parola CONSAPEVOLEZZA citando una fonte presa da Google:

Come puoi ben leggere, uno dei suoi sinonimi che salta immediatamente all'occhio è COSCIENZA, seguito dalla frase "esserne perfettamente al corrente".
Si, perché nella maggior parte della vita noi compiamo determinate azioni senza essere Consapevoli di svolgerle.
"Teo ma che hai bevuto?? Io so perfettamente cosa sto facendo!!"
Risposta:
"Quando arriverai alla fine di questo articolo, sarai finalmente Consapevole di non essere stato/a Consapevole"
Hai letto bene.
E lo sai che:
"Addirittura, è possibile non essere Consapevoli di avere Successo?"

Ok ok CALMA! Nel prossimo paragrafo, ti leverò ogni singolo dubbio riguardo a questa mia "apparentemente" stramba uscita.
Ti spiego la Consapevolezza con una semplice Metafora
Visto che tutto ti appare ancora confuso e sfuocato non ti preoccupare, con la Metafora che andrò ad usare tutto sarà finalmente nitido e chiaro.
La METAFORA è...
IL TREKKING in montagna!

E se non lo hai mai fatto non importa: Tanto lo devo spiegare per forza!
In generale nel Trekking in montagna, si parte sempre dal basso per arrivare verso l'alto, per poi fare il percorso inverso al ritorno.
Ovviamente il percorso è faticoso, perché in salita e pieno di ostacoli, soprattutto man mano che ci si avvicina alla cima (Obiettivo).
Nel bel mezzo della camminata, ci concentriamo sul momento presente perché siamo intenti a dosare gli sforzi e a cercare di non prendere delle storte alle caviglie.
Finalmente poi, arriva il momento di fare una breve SOSTA per rifocillarsi con una buona bevanda energetica.
Ed è qui che accadono due cose importantissime:
Guardiamo avanti per vedere quanto manca all'arrivo.
Guardiamo indietro per vedere quanta strada abbiamo fatto.
Nel primo caso si ha solo sconforto e dubbi, perché è ancora tutto in divenire e potrebbe succedere qualunque imprevisto (FUTURO).
Nel secondo caso invece non possono esserci dubbi perché tutto è già accaduto (PASSATO).
Ed eccoci arrivati finalmente al Nucleo dell'argomento:

Guardandoci indietro, prendiamo CONSAPEVOLEZZA di quanta strada abbiamo fatto e ci RICORDIAMO ogni cosa che abbiamo dovuto fare e affrontare per arrivare fino a quel punto.
Ora, se riprendiamo il discorso con cui ho concluso il paragrafo precedente, ovvero quello della gente non consapevole di avere successo, possiamo trasporre perfettamente questa metafora su di loro, poiché la maggior parte è ancora CONCENTRATA nella frenesia del suo personale "cammino", e non ha ancora avuto tempo di fermarsi ad Osservare la sua vita intorno.
Attenzione però!
Finora ho evidenziato la presa di Consapevolezza solamente rivolgendo lo sguardo al passato.
Ed è qui che viene il bello.
SEMBRA PARADOSSALE, ma...
"Si può essere Consapevoli e totalmente Coscienti in entrambe le direzioni!"
Ovvero:
"Quando avrai acquisito Consapevolezza guardando il passato, Potrai utilizzarla per aver più ben chiaro il Futuro."
Cit. Teo (Che sono io)

Se ci hai fatto caso, tutto questo è stato possibile solo in un momento particolare del percorso:
LA SOSTA.
Esatto! Ci siamo fermati, ci siamo presi i nostri tempi e abbiamo cominciato ad OSSERVARE.
Su questo argomento colgo l'occasione di consigliarti vivamente un film completo e GRATUITO su YouTube intitolato:


Ti sto consigliando questo film perché ad un certo punto il protagonista è inseguito nella giungla da dei guerriglieri intenti ad ucciderlo.
Quando egli riesce a seminarli, si ferma per un attimo ad OSSERVARE l'ambiente circostante, e in quel momento avviene la sua presa di CONSAPEVOLEZZA sulla vita.
Sarei tentato di dirti a che minuto si svolge la scena, ma siccome a parer mio il film merita tantissimo ti consiglio di guardarlo tutto! (e poi è GRATIS).
Ti lascio il link qui sotto:
I miei esercizi pratici personali per sviluppare la consapevolezza:
Ogni giorno, trovo 5 minuti per fermarmi e fare questo, prova a farlo pure tu:
Fermati fisicamente: Siedi, respira, stacca dal telefono.
Osserva il passato:"Cosa ho fatto oggi? Cosa ho imparato?"
Osserva il tuo percorso:"Quanta strada ho fatto dall'anno scorso?"
Guarda al futuro:"Dove sto andando? È dove voglio andare?"
Decidi con lucidità:"Cosa cambierei da domani?"
Pratica la meditazione: Meditare è un ottimo modo per riconnetterti con te stesso/a
Quando farlo:
Al mattino prima di iniziare la giornata
Dopo pranzo (la "sosta" letterale)
Sera prima di dormire
Regola d'oro: Non puoi sviluppare consapevolezza nella frenesia!
Conclusioni
Tutto il materiale che ti ho fornito in questo articolo, non è altro che il Metodo Pratico per sviluppare la tua Consapevolezza.
Quindi ricapitolando, non ci sono segreti:
"Fermati un attimo, prendi fiato e Osserva la vita intorno a te."
Nient'altro.
So benissimo che la vita attuale nella società odierna è troppo frenetica, ma se lo vorrai, riuscirai SEMPRE a ritagliarti quella frazione di tempo che ti permetterà di riconnetterti con te stesso/a.
Fino ad ora come avrai ben letto (Spero), ho approfondito solo la parola Consapevolezza, la quale aveva bisogno di maggiori input per essere spiegata al meglio, mentre la parola POTERE nel bene o nel male la conosciamo tutti.
Possedere il Potere della Consapevolezza, ci permetterà di vedere la Vita sotto altri punti di vista, permettendoci di conseguenza di prendere decisioni appropriate e di affrontare in modo lucido le difficoltà della vita.
Molto bene.
Con questo io concludo l'articolo, ma ti lascio come ultimo regalo delle chicche da YouTube, in cui il Professor Corrado Malanga andrà a trattare questo tema in modo prettamente scientifico.
Buona Visione!
Infine, se ti interessa, ho recensito anche il Libro del professor Corrado Malanga, di cui ti consiglio vivamente la lettura per una maggior Consapevolezza sulla vita, te lo linko qui sotto:
Come al solito spero di esserti stato Utile e d'Aiuto.
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi qui sotto nei commenti oppure nel FORUM, soprattutto se hai trovato il tempo di FERMARTI un po' a vedere il Film che ti ho consigliato prima!
Come sempre ti Abbraccio e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.
Con affetto
Teo




Commenti