top of page

Riconosciamo e debelliamo il Narcisismo (una volta per tutte)

Immagine del redattore: Matteo FarinaMatteo Farina

Aggiornamento: 21 set 2024


Regina narcisista

"Hai mai incontrato qualcuno che sembra vivere in un mondo tutto suo, dove tutto ruota attorno a lui? Beh occhio perché potrebbe trattarsi di un/una narcisista!"


Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme cosa si cela dietro questo intrigante fenomeno psicologico.


Il Narcisismo non è solo amarsi troppo, è un modo distorto di vedere sé stessi e il mondo.


Nei paragrafi qui sotto andrò prima ad analizzare gli aspetti principali del Narcisismo, ed infine ti racconterò alcune mie esperienze personali.


Quindi non perdiamo altro tempo e iniziamo subito questo contorto viaggio all'interno del Narcisismo.


Specchio Magico: ON!



Tratti e Comportamenti del Narcisista

Immagina di avere davanti uno specchio magico.


Se sei un narcisista, quello specchio ti mostrerà sempre e solo la versione più grandiosa e perfetta di te, anche quando la realtà è ben diversa.


Suona familiare?


"I narcisisti hanno un senso di sé gonfiato come un palloncino, ma fragile come una bolla di sapone."


Ecco alcuni segnali che potresti notare in una persona narcisista:


  1. Si sente speciale e unica, come se avesse dei superpoteri che gli altri non possono nemmeno immaginare.

  2. Fantastica di successo, potere e bellezza... insomma, si vede come il protagonista di un film epico!

  3. Ha una sete insaziabile di attenzione. Se non sei concentrato su di lui/lei, è come se non esistessi.

  4. Manca di empatia. I sentimenti altrui? Un concetto alieno come la vita su Marte.


Le Radici del Narcisismo

"Ma da dove nasce tutto questo?"


Le radici del narcisismo affondano spesso nell'infanzia.


Forse i genitori erano troppo indulgenti o, al contrario, troppo critici.


O magari c'è stata una mancanza di attenzione emotiva.


Il risultato? Un adulto che cerca disperatamente di colmare un vuoto interiore con l'ammirazione esterna.



Amare un/una Narcisista: Tra Fascino e Dolore

"Amare un/una narcisista è come abbracciare un cactus: può farti male, ma è difficile lasciarlo andare."


Se ti ritrovi in una relazione con un narcisista, sappi che non sei solo/a.


Molte persone si sentono attratte dal loro carisma iniziale, solo per ritrovarsi poi emotivamente prosciugate.


Ecco 2 consigli semplici ma efficaci per sopravvivere:


  1. Stabilisci confini chiari. Un narcisista cercherà sempre di ampliarli, ma tu resta fermo/a come uno scoglio!

  2. Cerca supporto esterno. Amici, famiglia o un terapista possono essere ancore di salvezza.

    Proprio a riguardo ti consiglio vivamente di leggere il mio articolo intitolato: L'importanza di chiedere Aiuto


Il Percorso verso il Cambiamento

Domanda da un milione di dollari:


"Ma c'è speranza per i narcisisti?"


Il cambiamento è possibile, ma richiede un viaggio interiore lungo, coraggioso e Onesto.



La terapia può aiutare, ma solo se il narcisista riconosce di avere un problema (e questo è spesso il passo più difficile).


È un percorso lungo e faticoso, ma può portare a relazioni più autentiche e a una vita più appagante.


Esperienze personali

E per quanto riguarda me, devo dire che in passato ho frequentato una ragazza decisamente Narcisista.


Quando me ne sono reso conto?


"Sicuramente non durante la relazione, ma dopo."


I sentimenti e le Emozioni sono un'arma a doppio taglio, e se non impariamo a controllarle saranno in grado di azzerare totalmente la nostra capacità di Valutazione.


"Teo ci sta come cosa, alla fine eri preso bene, non siamo mica robot!"


Risposta:


"Hai perfettamente ragione, inoltre credo e sono sempre fortemente convinto che dobbiamo trovare un Equilibrio in tutto, in questo caso consisterebbe in:


Amare si, ma non troppo."


Non ti posso negare di essere diventato un grande Fan della Filosofia Stoica, perché nel corso degli ultimi anni questa mi ha aiutato a valutare bene le varie situazioni e persone che ho frequentato, e continuerà ad aiutarmi in futuro ne sono certo.



"Ok, ma quindi da cosa hai riconosciuto il Narcisismo in quella ragazza?"


Risposta:


"Innanzitutto adottava comportamenti abbastanza inquietanti già dalla chat di Whatsapp.

Ti dico solo che ho dovuto eliminare le spunte azzurre perché mi controllava ogni secondo, e se non rispondevo subito o quasi era un continuo: "Ci sei? Sei ancora vivo? Sei stato molto preso immagino... Potevi rispondermi però..."


Potresti dire magari che fosse solo molto gelosa nonostante ci stessimo frequentando da sole due settimane, ma non è finita qui.


Quando diventò troppo soffocante e decisi di interrompere la relazione iniziò a inviarmi svariati messaggi di questo tipo:


"Teo non penso riuscirò a reggere la visione di Te insieme ad un'altra ragazza, piuttosto mi ammazzo, la faccio finita".


Fortunatamente lei non si ammazzò, perché in realtà fra me e lei, fu lei a trovare dopo poche settimane un nuovo compagno (non so se ci siamo capiti).


Quindi mio caro lettore o lettrice ti consiglio di fare Tesoro di questa mia esperienza personale per riconoscere un/una Narcisista.


"Il Narcisista cercherà sempre di "imprigionarti" con delle minacce di questo tipo, facendo leva senza pietà sul tuo SENSO DI COLPA."


Il Narcisista non è in grado di Amare, ma solo di Possedere.


La mia vicenda si è risolta "Tranquillamente", mentre quella di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta purtroppo No.


Per questo mi sono sentito in dovere di scrivere questo articolo e di darti dei segnali evidenti per riconoscere i Narcisisti


Prima che sia troppo Tardi.



Conclusione

Il narcisismo è come un prisma: può riflettere luce abbagliante, ma anche distorcere la realtà in modi dannosi.


Che tu sia alle prese con tendenze narcisistiche o che tu stia cercando di navigare una relazione con un narcisista, ricorda:


La Consapevolezza è sempre il primo passo verso il cambiamento.


Prima di salutarti ti lascio qui sotto il link ad un altro mio articolo correlato al Narcisismo, potrebbe esserti davvero d'aiuto:


E tu? Hai mai incontrato un/una narcisista nella tua vita?

E Come hai gestito la situazione?

Spero che questo viaggio nel mondo del narcisismo ti abbia dato qualche spunto di riflessione.

Io come sempre ti abbraccio a spero di ritrovarti qui sotto nei commenti e nel mio prossimo articolo!

Teo


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page