Come Lasciare Andare: Persone, Passato e Dolore
- Matteo Farina
- 28 ott 2023
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 4 giorni fa

"Lasciare andare a volte sembra quasi impossibile..."
Come dice il Buddismo: Nulla è impermanente, quindi tutto è in continuo cambiamento.
E purtroppo il cambiamento ci porta a dei momenti in cui dobbiamo compiere una scelta importante, oppure non possiamo proprio (lutto).
Sappi che questo non è un articolo consolatorio, ma una mia vera e propria guida personale per aiutarti (per quel che posso) a lasciar andare, che siano persone, cose o eventi.
Non mancheranno come sempre le mie Esperienze Personali a riguardo.
Quindi direi di non perdere altro tempo e...
Partiamo!
Saper lasciar andare: piccola premessa
Non mi nasconderò dietro ad un dito: "Saper Lasciare andare" è maledettamente difficile, ed alcune volte ci sembra proprio impossibile.
Questo è dovuto principalmente alla forza del legame emotivo che abbiamo instaurato nel corso del tempo.
Ma cosa significa davvero nel concreto "saper lasciare andare"?
Significa avere la capacità di accettare il fluire naturale della vita, senza aggrapparsi al passato o preoccuparsi troppo per il futuro.
Questo atteggiamento implica un senso di distacco e accettazione delle situazioni come sono, senza il desiderio di controllare tutto o resistere al cambiamento.
Parola d'ordine: Accettazione.
Dobbiamo sforzarci ad imparare ad accettare che certe cose sono destinate a finire, e che certe persone entrano nella nostra vita solo per un periodo limitato.
È un processo di crescita, un modo per imparare da ogni esperienza, sia essa positiva o negativa.
È un atto di gentilezza verso noi stessi, un modo per alleviare il peso delle aspettative e delle preoccupazioni.
Non per nulla l'accettazione è l'ultima delle 5 fasi del Dolore, di cui ti linko qui sotto il mio articolo a riguardo, vedrai che ti sarà molto utile:
"Accettare non è segno di debolezza, ma di forza interiore."
Accettare le cose che non possiamo cambiare ci dà il potere di concentrarci su ciò che possiamo controllare: il nostro atteggiamento, le nostre azioni, il nostro modo di affrontare la vita.
È come navigare in un fiume: possiamo lottare contro la corrente o lasciarci trasportare dalla sua fluidità.
La seconda opzione, ci dona una pace profonda e duratura.
La Forza del Presente
"Il passato è solo una lezione, non una condanna."
Troppo spesso ci trasciniamo dietro il peso dei nostri errori, dei nostri rimpianti.
Ma imparare a lasciar andare il passato è come liberare un peso che abbiamo portato sulle spalle per troppo tempo.
"Il presente è l'unico momento che veramente possediamo."
È qui, ora, in questo istante.
Imparare a viverlo appieno è la chiave per una vita soddisfacente.
Esperienze personali: Come ho lasciato andare la persona che amavo
"Ma in tutto questo Teo... hai mai saputo lasciare andare qualcosa o qualcuno in vita tua?"
Risposta:
"Ebbene sì!"
12 anni fa ho dovuto fare la scelta più difficile della mia vita: lasciare andare la persona che amavo.
Non perché non ci amavamo più.
Ma perché lei non si trovava più bene con me.
I motivi erano vari, complessi, alcuni li capivo, altri no.
Il punto di svolta arrivò una sera qualunque.
Lei mi guardò e disse: "Non sono più felice".
Quattro parole che mi spezzarono il cuore.
Potevo aggrapparmi.
Potevo supplicare, promettere di cambiare, fare scenate.
L'ho visto fare a tanti, ma qualcosa dentro di me disse: "Se la ami davvero, lasciala andare."
Non fu eroismo sia chiaro...
Fu la prima scintilla di quella che oggi chiamo consapevolezza.
I primi mesi furono un inferno e ogni cosa mi ricordava lei.
Ogni canzone, ogni posto, ogni abitudine condivisa.
Mi ritrovavo a controllare il telefono sperando in un messaggio.
A ripassare mentalmente le nostre conversazioni cercando dove avevo sbagliato.
Era il mio cervello che si aggrappava disperatamente a ciò che non c'era più.
Il vero punto di svolta fu quando smisi di combattere il dolore.
Invece di distrami, di "stare forte", di "andare avanti subito"... mi permisi di soffrire.
Piangevo quando dovevo piangere e stavo male quando stavo male.
Non fingevo di star bene e paradossalmente, accettare il dolore lo rese più sopportabile.
Quel periodo di sofferenza consapevole fu il mio Level Up.
Senza quella esperienza, non esisterebbe questo blog.
Non avrei scoperto la crescita personale e non sarei la persona che sono oggi.
Ringrazio il me del passato per non aver dato di matto, ma per aver scelto di comprendere anziché impazzire.
Oggi, 12 anni dopo, posso dire: lasciare andare lei fu lasciare andare una versione di me che doveva morire perché una nuova potesse nascere.
5 Errori che Ho Fatto Cercando di Lasciare Andare
Nel paragrafo precedente mi sono aperto con la mia esperienza personale, ma ora è il momento di imparare direttamente dai miei sbagli personali, te li elenco qui sotto:
1. Cercare Chiusura dall'Altra Persona
❌ Errore: Pensavo che se lei mi avesse spiegato "perché", avrei potuto lasciare andare meglio.
✅ Verità: La chiusura la trovi da solo. Aspettare spiegazioni perfette è procrastinare l'accettazione.
2. Controllare i Social per "Vedere Come Sta"
❌ Errore: Guardavo le sue storie. "Solo per sapere se sta bene."
✅ Verità: Stavo riaprendo la ferita ogni volta. Bloccare/silenziare non è cattiveria, è auto-protezione.
3. Buttarmi Subito in Nuova Relazione
❌ Errore: 2 mesi dopo, iniziai a frequentare un'altra ragazza. "Per dimenticare."
✅ Verità: Portavo i miei irrisolti nella nuova relazione. Non era giusto né per me né per lei. Finì malissimo.
4. Fingere di "Stare Forte"
❌ Errore: Con amici dicevo "Sto benissimo, è stata la scelta giusta!" mentre dentro stavo male.
✅ Verità: Negare il dolore lo prolunga. Gli amici veri vogliono aiutarti, non vederti "forte".
5. Pensare "Non Amerò Mai Più Così"
❌ Errore: Mi convincevo che quello fosse l'unico amore possibile.
✅ Verità: Anni dopo ho amato di nuovo, in modo diverso ma ugualmente profondo (anche se poi l'ho preso di nuovo in quel posto).
Lezione chiave: Sbagliare è parte del processo ed è del tutto NORMALE!
Non esiste il modo "giusto" di lasciare andare ma c'è solo il TUO modo, fatto di tentativi, cadute, e piccoli passi avanti.
Conclusione
Lasciar andare è un viaggio profondo e difficile dentro di noi.
È un atto di auto-amore, di compassione verso noi stessi e gli altri.
È un'apertura al flusso della vita, un abbraccio alla sua bellezza mutevole.
Ti invito a considerare questo viaggio come un'opportunità per scoprire la vera essenza della tua anima, per trovare la pace nell'incertezza e la forza nella vulnerabilità.
Ti ringrazio per avermi letto fino a qui.
Se hai trovato valore in queste parole, ti invito a condividerle con chiunque possa trarre ispirazione da esse.
E tu invece? Hai mai saputo lasciare andare qualcuno o qualcosa che avevi a cuore?
Mi farebbe piacere leggerti qui sotto nei commenti oppure nel FORUM per parlarne.
Aprirsi può fare solo bene all'anima!
Come sempre ti abbraccio e spero di ritrovarti nel prossimo articolo.
Alla prossima!
Teo




Commenti