Prenditi i tuoi Spazi!
- Matteo Farina
- 10 gen
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 19 gen

"Sono più che sicuro che tu non abbia voglia di finire come una sardina (metaforicamente)"
Ed ecco l'ennesimo argomento incredibilmente importante ma allo stesso tempo ignorato.
Ma come dico sempre: "Non ti preoccupare!" perché in questo articolo ti farò prendere (o riprendere) Consapevolezza di quanto sia importante prenderti i tuoi spazi una volta per tutte.
Quindi direi di iniziare subito e non perdere tempo prezioso!
THIS IS MY SPOT!
Prenditi i tuoi Spazi, o se li prenderà qualcun altro
Titolo volutamente provocatorio, ma dopotutto era l'unico modo per stimolare il tuo cervello per fargli pensare: "Col C***o!"
Ebbene si, la sola idea che un estraneo possa impossessarsi di qualcosa di nostra proprietà, scatena inesorabilmente in noi un senso di risentimento molto potente.
"E allora Teo, come mai viviamo nella frenesia di tutti i giorni ignorando questo punto fondamentale?"
Risposta:
"Ti sei appena risposto/a da solo/a: è proprio la Frenesia dei nostri impegni quotidiani ad essere la prima fonte di distrazione, la quale ci impedisce di fermarci, osservare e prendere Consapevolezza, soprattutto riguardo a al fatto di prenderci i propri spazi.
Ma il fatto di prenderti i tuoi spazi, sappi che non riguarda solo il mondo fisico, ma soprattutto quello Mentale e Metaforico.
Pensa ad esempio a quante volte ti impedisci di prenderti i tuoi spazi, sia Mentali che Fisici, perché "c'è troppo da fare", "non ho tempo", "devo rispondere subito a quella mail"...
E sai una cosa? Proprio mentre leggi queste righe, ti starai sicuramente rivedendo in almeno una di queste situazioni:
Quel collega che ti interrompe sempre mentre sei concentrato
Il partner che pretende risposte immediate ai messaggi
Il capo che ti assegna task su task senza preoccuparsi dei tuoi tempi
La scrivania invasa da documenti degli altri
La tua stanza diventata magazzino di famiglia
Quel famoso angolo relax che sognavi, ora pieno di cianfrusaglie
(Giusto per fare qualche esempio).
"Ok Teo, ma come posso gestire tutto questo caos sia mentale che fisico?"
Risposta:
"La verità è che devi iniziare a tracciare dei confini chiari, in entrambe le dimensioni. Proprio come metteresti un recinto intorno al tuo giardino, devi proteggere sia i tuoi spazi Mentali che quelli Fisici da queste continue invasioni. Non è egoismo, è Sopravvivenza Emotiva e Territoriale!"
Pensa al tuo spazio fisico come all'estensione del tuo spazio mentale.
Quando permetti che la tua scrivania diventi il deposito degli altri, stai inconsciamente permettendo che anche la tua Mente venga invasa.
È un circolo vizioso che dobbiamo spezzare!
E sai qual è la parte più interessante?
Quando inizierai a farlo, noterai che le persone intorno a te inizieranno a rispettare questi confini, sia fisici che mentali.
"Ma ricorda: se non li tracci tu per primo... qualcun altro deciderà dove metterli!"
Nel prossimo paragrafo, ti racconto come mi abbia migliorato sensibilmente la vita saper prendermi i miei fott****simi Spazi.
Esperienze personali
Le prime lezioni di vita che mi hanno permesso di capire l'importanza di avere i miei spazi sono arrivate durante la fase dell'adolescenza.
Si, sto parlando proprio di quegli anni in cui noi maschietti scopriamo che il nostro arnese non serve solo per fare i bisogni, insomma ci siamo capiti.
Tutti quanti, indipendentemente dal sesso, abbiamo avuto quei momenti di estremo bisogno di intimità.
Vivendo all'epoca con i nostri genitori o parenti, sappiamo quanto sia stato difficile trovare un momento in cui potevamo star da soli ad "auto coccolarci".
Comunque, tutto molto bello, fino a quando i miei spazi non furono invasi dal bullismo a scuola.
Un vero soffocamento emotivo e fisico da parte dei bulli che non facevano altro che importunarmi, rubarmi cose e prendermi a sberle.
Ma questo argomento sul bullismo l'ho approfondito meglio in un mio altro articolo, se hai tempo e voglia di leggerlo te lo linko qui sotto:
Altra nota dolente: Le Relazioni amorose!
Ebbene si! Anche nelle mie relazioni ho sempre sentito un senso di "soffocamento" da parte della mia compagna con il passare del tempo.
Probabilmente le cose sono due: o non ho mai trovato "Quella giusta", oppure sono io ad essere troppo uno "Spirito Libero" non in grado di adattarsi alle relazioni di coppia.
La cosa bella, è che entrambi i casi possono essere perfettamente plausibili!
Ed infine non poteva mancare la mia esperienza personale sul posto di lavoro.
"Gli straordinari fatti come se fossero ordinari... Non fanno per ME!"
Sono arrivato addirittura ad avere uno scontro diretto con i miei titolari pur di avere tutto il Sabato libero, e ringrazio il me stesso del passato per aver combattuto per quello Spazio prezioso!
Come ho già detto nel paragrafo precedente: l'unico modo per prenderti i tuoi spazi, è davvero quello di piantare i tuoi paletti, sia nelle relazioni che nel lavoro, ti cambierà davvero la vita.
(Poi se sei del segno del Sagittario come me, sono sicuro che mi capirai fino in fondo).
Conclusioni
Spero con questo articolo di averti dato la spintarella emotiva giusta per riprenderti i tuoi spazi, sia fisici che mentali.
Come hai potuto notare, il tema degli Spazi Personali non è affatto banale come potrebbe sembrare.
Parte dall'adolescenza, ci accompagna nell'età adulta e continua a essere una sfida quotidiana che dobbiamo imparare a gestire.
"Ma quindi Teo, cosa possiamo fare concretamente?"
Risposta:
Sarò ripetitivo, ma la soluzione sta nel diventare più Consapevoli dei nostri confini e nel trovare il Coraggio di farli rispettare.
Che si tratti di:
Spazi Mentali da proteggere
Spazi Fisici da reclamare
Momenti di Intimità da preservare
Ricorda sempre che non sei egoista se difendi i tuoi spazi, anzi!
È proprio grazie a questi confini ben definiti che potrai essere una versione migliore di te stesso/a per le persone che ami.
E se qualcuno dovesse dirti che stai esagerando... beh, rispondigli come ho detto all'inizio:
"Col C***o!"
Come sempre sono curioso di sapere la tua in merito a questo argomento.
Fammi sapere qui sotto nei commenti oppure nel FORUM, se sei in grado di prenderti i tuoi spazi oppure no.
Come sempre ti abbraccio e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.
Alla prossima!
Con affetto
Teo
Comments