
"Dove stai andando? - Bevo troppo vino, devo andare a pisci**e. Causa ed Effetto."
Semplice ed efficace come esempio, non trovi?
Purtroppo questa non è una frase mia, ma è presa da un carismatico personaggio del famosissimo film "Matrix Reloaded" del 2003.
In questo articolo però non parlerò del film, ma andrò a riflettere su come e quanto la Causalità abbia influenza nelle nostre vite.
Ovviamente non mancheranno esempi di fatti reali oltre alle mie esperienze personali.
Come sempre bando alle ciance e partiamo subito!
Let's GO!
Innanzitutto: che cos'è la Causalità?
Parto subito in bomba:
La causalità è il principio secondo cui ogni effetto ha una causa e ogni causa produce un effetto.
"Wow Teo! non si era proprio capito eh!?"
Risposta:
"Beh non è così scontato, dato che molte persone troppo spesso confondono ancora questa parola con "Casualità"
Ora ti faccio un esempio dei miei per farti prendere Consapevolezza della cosa:
Immagina di essere in una stanza buia, poi premi l'interruttore e... voilà! La luce si accende.
Hai appena assistito alla causalità in azione!
Il tuo gesto (la causa) ha prodotto l'illuminazione della stanza (l'effetto).
Ma fermiamoci un attimo a riflettere: era davvero così semplice?
Pensa a tutti gli eventi che hanno dovuto allinearsi perfettamente per permettere a quel semplice gesto di accendere la luce:
L'elettricità che scorre nei cavi
Il funzionamento corretto dell'interruttore
La lampadina integra e funzionante
La tua decisione di premere l'interruttore
Ognuno di questi elementi è a sua volta l'effetto di altre cause, che si ramificano all'infinito nel passato e nel futuro.
È come se l'universo fosse un'immensa rete di connessioni causali, dove ogni nodo influenza ed è influenzato da tutti gli altri.
La causalità non è solo un concetto astratto: è il motore che muove la scienza, la filosofia, e persino il nostro modo di pensare quotidiano.
Causalità e Scienza
La scienza moderna si basa sul principio di causalità.
Quando uno scienziato conduce un esperimento, sta essenzialmente cercando di isolare una causa specifica per osservarne gli effetti.
Prendiamo come esempio i vaccini: i ricercatori hanno dovuto identificare la causa di una malattia (un virus o un batterio) per poter sviluppare un trattamento efficace.
Ma attenzione, la causalità in ambito scientifico non è sempre così lineare come potremmo pensare.
La famosa frase "correlazione non implica causalità" ci ricorda che due eventi possono verificarsi insieme senza che uno sia necessariamente la causa dell'altro.
Un esempio divertente?
Negli anni '90, si notò una correlazione tra il calo delle nascite in Europa e la diminuzione del numero di cicogne.
Qualcuno potrebbe scherzosamente concludere che le cicogne portano davvero i bambini!
Ma ovviamente, la vera causa era l'industrializzazione che ha portato sia a un calo demografico che a una riduzione dell'habitat delle cicogne.
Causalità e Filosofia
I filosofi si sono scervellati sul concetto di causalità per millenni.
Aristotele parlava di quattro tipi di cause, mentre David Hume mise in discussione l'intera idea che possiamo osservare direttamente la causalità.
Hume sosteneva che ciò che chiamiamo "causalità" è in realtà solo un'abitudine mentale basata sull'osservazione di eventi che si verificano ripetutamente in sequenza.
In altre parole, vediamo sempre il fulmine prima del tuono, quindi concludiamo che il fulmine causa il tuono.
Ma possiamo davvero essere sicuri di questa connessione causale?
Questo ci porta a una domanda ancora più profonda:
"La causalità esiste realmente nel mondo o è solo un costrutto della nostra mente per dare un senso al caos dell'universo?"
(Se hai la risposta definitiva a questa domanda fammi sapere che sono curioso.)
La Causalità nella Vita Quotidiana: Siamo Davvero Liberi?
Rifletti un attimo sulle tue azioni quotidiane.
"Perché hai scelto di leggere questo articolo? "
Perché ti sei alzato questa mattina all'ora in cui ti sei alzato?
Ogni nostra decisione è il risultato di una complessa rete di cause ed effetti, molte delle quali operano a livello inconscio.
Questo solleva un'altra domanda inquietante:
"Se ogni nostra azione è il risultato di cause precedenti, abbiamo davvero il libero arbitrio? O siamo semplicemente pedine in un gigantesco gioco di domino cosmico, dove ogni "scelta" è predeterminata da eventi precedenti?"
Da far esplodere il cervello!
Se non siamo veramente liberi nelle nostre azioni, possiamo essere ritenuti moralmente responsabili per esse?
Riflettici bene, ma occhio a non farti esplodere la testa!
Un Esempio vivente di Causalità: Stanislav Petrov

Se non conosci questo personaggio qui sopra allora sappi una cosa molto importante:
Costui salvò il mondo intero!
E se in questo momento sei qui a leggermi, lo devi solo e soltanto a Lui.
Ebbene si!
Il 26 settembre 1983, Petrov era in servizio presso il bunker Serpukhov-15 vicino a Mosca, che monitorava i sistemi di allerta precoce sovietici.
Poco dopo mezzanotte, il sistema segnalò il lancio di cinque missili balistici intercontinentali dagli Stati Uniti verso l'Unione Sovietica.
Petrov aveva pochi minuti per valutare se l'allarme fosse reale o un malfunzionamento del sistema.
Basandosi sulla sua intuizione e sul ragionamento che un vero attacco avrebbe coinvolto molti più missili, Petrov decise di considerare l'allarme come un falso positivo.
La sua decisione si rivelò corretta: si trattava effettivamente di un errore del sistema causato da un raro allineamento di luce solare sulle nuvole e sui satelliti.
"La decisione di Petrov di non segnalare un attacco imminente ai suoi superiori probabilmente evitò una risposta nucleare sovietica che avrebbe potuto scatenare una guerra nucleare globale."
Nonostante l'importanza della sua azione, Petrov non ricevette alcun riconoscimento pubblico dall'Unione Sovietica.
La sua storia emerse solo dopo la fine della Guerra Fredda e purtroppo il nostro eroe visse i suoi ultimi giorni in totale povertà e solitudine.
Insomma: Petrov dimostrò al mondo intero che anche il "non far nulla" può comportare "Causa ed Effetto."
GRAZIE EROE.
Esperienze personali
Sarò anomalo, ma è da tutta la vita che Osservo la mia personale Causalità
Ogni volta che mi ritrovo a prendere una decisione nella mia testa scattano una miriade di "WHAT IF?" ( e se?).
Essendo parecchio Nerd e fissato con i Multiversi, è inevitabile che mi venga da pensare:
"Cosa sarebbe successo se avessi fatto X al posto di Y?, Dove sarei in questo momento?"
Praticamente è la tematica dell'intero Film "Sliding Doors" del 1998, di cui ti consiglio vivamente la visione, ti lascio il Link qui sotto ad Amazon Video:
Osservare la Causalità ogni volta che compio una Scelta, mi permette di prendere sempre più Consapevolezza di quanto essa sia potente, ma soprattutto determinante per l'andamento della mia stessa vita.
Per esempio, ogni giorno mi rendo conto quanto i Modi di Fare siano Cruciali per lo sviluppo di Causa ed Effetto.
Come persona sono sempre molto Gentile, Altruista e Rispettoso (Causa), in questo modo riesco sempre a guadagnarmi la simpatia e il rispetto di chi interagisce con Me (Effetto).
Nel 2012 in Corsica avrei dovuto svoltare a sinistra con la mia auto per entrare in una via: Se lo avessi fatto (Causa) a quest'ora non sarei qui a raccontarlo, perché un Suv lanciato a folle velocità avrebbe disintegrato me e i miei amici sul posto (Effetto).
Terrificante lo so, ma necessario da sapere.
Sono sicurissimo che pure tu che mi stai leggendo avrai avuto infinite Causalità nella tua vita.
Alla fin fine, questo argomento è strettamente correlato a quello del Karma, e se ti interessa ti invito a fare un giro sull'articolo che Linko qui sotto.
Troverai una mia Esperienza personale che a mio parere si può definire una Bomba Atomica, una testimonianza vivente di Karma tornato indietro in scala 1:1, sono sicuro che apprezzerai:
Come dicevo all'inizio di questo articolo, siamo all'interno di una immensa rete di connessioni Causali (Non Casuali sia chiaro), quindi spetta solo a noi con la giusta Consapevolezza cercar di far in modo di andare nella direzione desiderata.
Infine mi sento di concludere questo paragrafo con una frase di cui sono convinto al 110% della sua veridicità:
"Non esistono scelte giuste o sbagliate: siamo tutti dove Dovremmo Essere in questo momento."
Conclusione
La Causalità più cerchiamo di comprenderla, più ci rendiamo conto di quanto sia complessa e sfaccettata.
Spero che questo articolo ti abbia fatto riflettere su come la causalità permea ogni aspetto della nostra esistenza.
La prossima volta che farai una scelta, prenderai una decisione o osserverai un evento, fermati un attimo a considerare la vasta rete di cause ed effetti che hanno portato a quel preciso momento.
Ricorda: ogni tua azione, per quanto piccola, potrebbe essere l'inizio di una catena causale che cambierà il mondo.
E tu, cosa ne pensi della causalità?
Come vedi il suo ruolo nella tua vita quotidiana?
Lascia un commento qui sotto oppure nel FORUM e condividi con noi le tue riflessioni.
Chi lo sa, potrebbe essere l'inizio di una nuova catena causale di idee e discussioni!
Come sempre ti abbraccio e ti aspetto nel mio prossimo articolo.
Teo
Comments