
"Se ti senti come una batteria scarica e sei sempre senza forze, probabilmente significa che passi più tempo a preoccuparti per gli altri piuttosto che a te stesso/a."
Infatti in questo articolo andrò ad affrontare questa tematica troppo spesso sottovalutata e difficile da applicare nella vita di tutti i giorni: Amare se stessi.
Quindi non indugiamo e cominciamo a volerci bene proprio fra
3
2
1
VIA!
Quando diamo troppo agli altri
"Si ti capisco, è più forte di te."
Quando qualcuno è in difficoltà senti subito questo impulso irrefrenabile di andare in suo soccorso.
E questo è fantastico e ti fa molto onore, davvero.
Dopotutto pure io attualmente sto cercando di aiutare gli altri proprio con questo Blog!
Ma ahimè, prima o poi arriverà un "punto di non ritorno" nella nostra vita in cui dovremo fare i conti con la nostra salute Fisica ma soprattutto Mentale.
Ebbene si, le nostre energie non sono infinite e vanno dosate saggiamente per poter affrontare le difficoltà della vita.
Ma per il discorso "Energie" ho dedicato un intero articolo che puoi recuperare in qualunque momento nel link qui sotto:
Insomma dare troppo agli altri sul lungo termine diventerà deleterio per noi stessi.
Come in ogni cosa dobbiamo trovare il giusto Equilibrio per non sprofondare nel baratro della nostra mente.
"Ok Teo, ma io questa cosa l'avevo già capita da solo/a, ma il fatto è che proprio non ci riesco a risparmiarmi!"
Risposta:
"Quanto ti capisco! Pure io ho passato gran parte della mia vita letteralmente a sacrificarmi per gli altri, ma ti assicuro che non sarà per niente bello quando ti verranno delle crisi sia di nervi che esistenziali!"
Comunque nell'ultimo paragrafo ti racconterò la mia esperienza personale, in modo che tu possa empatizzare al massimo con me.
I 10 benefici di Amare se stessi
Ed ecco il momento dell'Elenco!
Qui sotto infatti ti esporrò i 10 benefici principali di amare te stesso/a:
Autostima Crescente: Quando ti ami, la tua fiducia in te stesso cresce, rendendoti più sicuro in ogni aspetto della tua vita. Questo primo punto è già la chiave per una vita di successo e soddisfazioni, infatti anche qui ho dedicato un intero articolo: Perché è così importante migliorare la propria Autostima
Resilienza Emotiva: L'amore per te stesso ti aiuta a superare le difficoltà con maggiore facilità, sapendo che hai il supporto più importante: il Tuo.
Relazioni Migliori: Amare te stesso ti permette di stabilire confini sani e di attrarre persone che ti rispettano e ti apprezzano per quello che sei.
Benessere Mentale: La pratica dell'auto-amore riduce l'ansia e lo stress, portando a una mente più serena e equilibrata.
Motivazione e Obiettivi: Quando credi in te stesso, sei più incline a perseguire i tuoi sogni e obiettivi con determinazione e passione.
Cura di Sé: L'amore per te stesso ti incoraggia a prenderti cura del tuo corpo, della tua mente e del tuo spirito, adottando abitudini salutari. Questo punto è strettamente collegato a quello dell'Autostima.
Autenticità: Amare te stesso ti dà la libertà di essere autentico, senza la paura del giudizio altrui, esprimendo la tua vera essenza.
Gratitudine e Positività: L'amore per te stesso porta a una maggiore gratitudine per le piccole gioie della vita e a una visione più positiva del mondo.
Crescita Personale: Quando ti ami, sei aperto a crescere e migliorare continuamente, accettando i tuoi errori come opportunità di apprendimento. Nota: Per fare Crescita Personale sei già nel posto giusto.
Felicità Duratura: Amare te stesso crea una fonte interna di felicità che non dipende dagli altri, rendendoti capace di trovare gioia in ogni momento.
Ancora non basta?
Allora tieniti forte, perché nel paragrafo qui sotto ti racconterò come è cambiata in meglio la mia vita da quando ho imparato ad amarmi di più (e quindi a"risparmiarmi").
Esperienze personali
Come già ti anticipavo qualche paragrafo qui sopra, dedicare la maggior parte del nostro tempo ed energie può portare a delle vere e proprie crisi di nervi.
L'anno in cui raggiunsi l'apice della crisi fu il 2019.
All'epoca arrivai a spararmi dalle 9 alle 10 ore al giorno a lavoro, compresi i sabati, e nel mentre fui intento a registrare il primo album con la mia band nei weekend.
Come se non bastasse in quel periodo alcuni miei colleghi avevano sempre bisogno di un passaggio in macchina per andare a lavoro, mentre i miei genitori iniziarono ad avere i primi acciacchi fisici dovuti alla vecchiaia.
Descritta così in un primo momento potrebbe sembrarti nulla di che, ma ti assicuro che tutte queste piccole cose messe assieme creavano una potente pressione psicologica.
La bomba esplose quando una mattina non vidi il messaggio di un mio collega sulla chat di Whatsapp, in cui mi chiedeva di passarlo a prendere alla stazione del treno.
Ebbene:
"Nonostante due anni di scarrozzamenti Gratuiti con la mia auto, questo collega ebbe la faccia tosta di incazzarsi come una iena perché non lo passai a prendere una sola volta.
Mi tenne il muso per settimane e si fece scarrozzare da un altro mio collega"
Avevo dedicato tempo e benzina (quindi denaro) ad una persona che al primo intoppo si rivelò disonesta e irriconoscente.
Cioè, non sto parlando di uno sconosciuto, giusto per evidenziare la questione.
Anche dedicare troppo tempo al Lavoro e alla Band mi stava prosciugando molte energie.
Per quanto riguarda i miei genitori invece non c'è da discutere, sono le persone che Amo più al mondo, e per loro la mia dedizione sarà sempre totale.
Quindi, eliminando dall'equazione il mio collega disonesto e la band (ormai non mi divertivo più), ho potuto alleggerire moltissimo il mio carico di Stress.
Nel corso degli ultimi anni ho imparato una "grande abilità" che non tutti sanno usare:
Dire di NO.
Conclusioni
"Ebbene si, per amare te stesso/a devi saperti imporre per stabilire dei limiti con gli altri."
E' l'unico modo per non affogare in un mare di finti obblighi morali nei confronti di gente che probabilmente non ricambierà la tua gentilezza.
Per aumentare notevolmente questo tuo amore verso te stesso/a, ti consiglio di fare un giro sugli altri articoli di questo Blog, ne varrà la pena vedrai.
Come sempre, ti invito qui sotto a farti sentire nei commenti oppure nel FORUM, mi farebbe davvero piacere leggere qualche tua esperienza a riguardo.
Ti abbraccio forte e spero di leggerti nel prossimo articolo.
Teo
Comments