top of page

Consigli super pratici per risparmiare al meglio sulle Bollette Energetiche.

Immagine del redattore: Matteo FarinaMatteo Farina

Energia elettrica

"Risparmiare sulle bollette fa comodo a Tutti."


In questo articolo ti guiderò personalmente passo dopo passo su come ridurre le tue spese mensili per l'energia, il gas e l'acqua.


Scoprirai alcune mie strategie personali, pratiche e facili da implementare, che ti permetteranno di risparmiare tempo e denaro.


E allora non perdiamo altro tempo prezioso e iniziamo questo "viaggio risparmiatore" insieme!


Partiamo!





Capire il Consumo Energetico: il primo passo per risparmiare sulle bollette

Comprendere quanto e dove stai consumando energia è praticamente la base di partenza per iniziare a risparmiare sulle bollette.

Monitorare il consumo energetico ti permette di individuare le aree dove è possibile ridurre gli sprechi:


  • Utilizza dispositivi di monitoraggio dell'energia per ottenere una panoramica precisa.


  • Controlla le bollette precedenti per identificare i picchi di consumo.


  • Esegui sempre l'Autolettura sia per Luce, Gas e Acqua, altrimenti il tuo fornitore farà un calcolo approssimativo che potrebbe rivelarsi a volte svantaggioso! Per eseguire un'Autolettura ti basta solo fotografare il tuo contatore e inviarlo al tuo fornitore. La procedura è Facilissima e si può fare tramite sito Web, via Email oppure anche via Whatsapp se possibile.


Contatore Gas

(Qui sopra trovi la foto del mio contatore del Gas che invio ogni mese al mio fornitore)


Ottimizzare l'Uso degli Elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono spesso responsabili di una buona parte del consumo energetico in una casa.


Ecco alcuni consigli per ottimizzarne l'uso:


  • Scegli elettrodomestici a basso consumo energetico e cerca l'etichetta energetica.


  • Usa lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico.


  • Sfrutta la modalità eco se disponibile.



Isolare la Casa

Un buon isolamento può ridurre significativamente i costi per il riscaldamento e il raffreddamento.


  • Isola finestre e porte per evitare dispersioni di calore.


  • Considera l'installazione di doppi vetri.


  • Utilizza tende termiche per mantenere la temperatura interna.


  • Questo è costosissimo lo so, ma vedilo come un investimento a lunghissimo termine: Installa un cappotto intorno alla Casa per isolarla sia dal Caldo che dal Freddo. (In fondo a questo articolo ho messo un Link che ti tornerà utile nel caso volessi fare questo tipo di Investimento).


Sfruttare le Energie Rinnovabili

Investire in energie rinnovabili può sembrare costoso inizialmente, ma porta notevoli risparmi a lungo termine.


  • Impianti solari termici per l'acqua calda.


  • Pompa di calore per il riscaldamento.


  • Pannelli solari per la produzione di energia elettrica.



Regolare la Temperatura

Potrà sembrare super banale, ma una regolazione intelligente della temperatura può fare davvero la differenza!


  • Mantieni una temperatura costante in casa.


  • Usa termostati programmabili per ridurre il riscaldamento o il raffreddamento quando non sei a casa.


  • Indossa abiti adatti alla stagione per evitare di aumentare inutilmente la temperatura interna.


Ridurre il Consumo di Acqua

Anche l'acqua può rappresentare una spesa significativa.


  • Ripara eventuali perdite immediatamente nel caso ci siano.


  • Installa riduttori di flusso su rubinetti e docce.


  • Usa lavatrice e lavastoviglie a pieno carico.


Fare Attenzione alla Luce

L'illuminazione può influire sui costi energetici più di quanto pensi.


  • Sostituisci le lampadine tradizionali con quelle a LED.


  • Spegni le luci quando non sono necessarie.


  • Se è giorno, tira su le tapparelle e sfrutta al massimo la luce naturale!



Scegliere il Fornitore Giusto

Non tutti i fornitori di energia offrono le stesse tariffe.

Confronta le offerte e scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze.



  • Controlla le recensioni dei fornitori.


  • Considera le offerte a prezzo fisso per evitare fluttuazioni di prezzo.


Conclusione

Risparmiare sulle bollette non è solo una questione di ridurre i consumi, ma anche di adottare abitudini più consapevoli e scegliere le soluzioni giuste per la tua casa.


Ogni piccolo gesto conta, e nel tempo con il potere dell'Effetto Composto può portare a significativi risparmi!


Prima di lasciarti però ti linko qui sotto un sito Imprescindibile, nel caso tu volessi fare investimenti a lungo termine sulla tua casa ma allo stesso tempo risparmiare, eccotelo servito:


E con questo abbiamo concluso il nostro viaggio nel mondo del risparmio energetico. Spero che tu abbia trovato questi consigli utili e facili da mettere in pratica.

Ricorda, risparmiare sulle bollette è possibile, basta un po' di attenzione e qualche piccolo cambiamento nelle abitudini quotidiane.

Come sempre ti aspetto qui sotto nei commenti per parlarne, magari avrai strategie migliori da proporre!

Un abbraccio forte e spero di ritrovarti nel mio prossimo articolo.

Teo


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page