
"La mancanza di Organizzazione, è una delle cause principali di Disagio nella nostra vita"
Inutile girarci intorno!
In questo articolo cercherò di farti riprendere Consapevolezza sul Potere dell' Organizzazione, in tutti gli ambiti.
Non mancheranno come sempre le mie esperienze personali a riguardo.
Quindi non perdiamo altro tempo, riorganizziamoci e partiamo a bomba!
I disagi senza l'Organizzazione
Ti faccio un favore e ti evito lo "spiegone" su cosa sia l'Organizzazione.
Piuttosto, preferisco riassumerti (oppure ricordarti) velocemente alcuni tipi di Disagio dovuti alla mala Organizzazione:
Nel nostro ambiente di lavoro:
Quante volte ci siamo trovati sommersi da email che sembrano non finire mai? La comunicazione poco chiara ci fa perdere tempo prezioso (a volte non esiste proprio!)
Quelle procedure burocratiche interminabili che trasformano compiti semplici in maratone di documenti e firme
La sensazione di navigare senza bussola quando mancano obiettivi chiari e feedback costruttivo
Le famigerate riunioni che "potevano essere un'email" e ci rubano ore di produttività
Il multitasking forzato che ci fa iniziare mille progetti senza finirne nessuno, lasciandoci esausti a fine giornata
(Comunque nel prossimo paragrafo mi scatenerò raccontandoti alcuni aneddoti sul mio posto di lavoro)
Nei nostri spostamenti quotidiani:
L'attesa infinita alla fermata quando l'autobus decide di non rispettare l'orario (proprio quando abbiamo più fretta!)
La "sardine experience" nelle ore di punta, quando riuscire a respirare diventa un lusso
La disconnessione tra treni e autobus che sembrano programmati apposta per farci perdere le coincidenze
I pannelli informativi guasti proprio quando cerchiamo disperatamente di capire se siamo sulla linea giusta
Mezzi pubblici che sembrano usciti da un museo della tecnologia, con manutenzione che lascia a desiderare
Nelle nostre relazioni personali:
Il classico "pensavo l'avessi capito" quando nessuno ha effettivamente espresso le proprie aspettative
Gli appuntamenti dimenticati o confusi che creano piccoli drammi evitabili
La sensazione di essere sempre tu a organizzare tutto, dalla cena con amici alla vacanza di gruppo
Le conversazioni importanti rimandate all'infinito che poi esplodono nei momenti meno opportuni
La fatica di coordinare impegni familiari quando ognuno ha la propria agenda piena e disconnessa
Nella gestione della nostra casa:
Gli armadi che sembrano inghiottire oggetti, lasciandoci a cercare per ore qualcosa che "era proprio qui!"
Il ciclo infinito di pulizia-disordine-pulizia che ci fa sentire come Sisifo con il suo masso
Le scorte alimentari dimenticate in fondo al frigorifero che si trasformano in esperimenti scientifici
La lavanderia che si accumula misteriosamente anche quando pensiamo di essere in pari
L'indecisione su chi debba occuparsi di cosa, che porta a discussioni ricorrenti o, peggio, a nessuno che se ne occupa
Nel nostro percorso di apprendimento:
Gli appunti sparsi in vari quaderni, dispositivi e post-it che rendono impossibile recuperare informazioni
La procrastinazione che ci fa studiare all'ultimo minuto, trasformando l'apprendimento in una corsa stressante
La scrivania che da spazio di studio diventa archivio improvvisato di tutto ciò che non sappiamo dove mettere
L'incapacità di dire "no" a nuovi corsi/libri/hobby mentre quelli iniziati languono incompiuti
Nella gestione dei nostri soldi:
La sorpresa (non piacevole) di fine mese quando controlliamo il conto e ci chiediamo "dove sono finiti tutti i soldi?"
Le bollette pagate in ritardo non per mancanza di fondi ma perché finite sotto una pila di posta
La danza degli scontrini che vagano per casa senza mai trovare un sistema di archiviazione
I piccoli acquisti quotidiani che, non monitorati, si trasformano in grosse uscite mensili invisibili
Nel nostro rapporto con la sanità:
Le attese interminabili in sala d'aspetto nonostante l'appuntamento fissato con precisione svizzera
Il dover ripetere la propria storia medica a ogni nuovo specialista come in un eterno gioco del telefono
I moduli da compilare con le stesse informazioni fornite già decine di volte
La caccia al tesoro per trovare referti e prescrizioni quando servono urgentemente
Non volevo metterti ansia, ma tanto è ovvio che tu abbia, o stia attualmente sperimentando alcuni di questi disagi.
Perché l'Organizzazione è così tanto importante per me
Non sono un maniaco del controllo totale, ma una cosa è certa:
L'organizzazione per me è TUTTO!
Sicuramente ti posso dire di aver ereditato questo Valore dal mio caro Papà.
Ancora al giorno d'oggi, quando mi ritrovo a spulciare tutta la burocrazia che gestiva riguardo i 730, Catasto e altro, riesco a trovare tutto senza troppi problemi.
Anche quando coltivava l'orto di casa, potevo notare la sua ottima Organizzazione, sia con gli attrezzi da lavoro che con le tempistiche della semina.
Egli possedeva anche il grande dono dell'Ottimizzazione, il che gli permetteva di riuscire a coltivare più verdure possibili in poco spazio.
Ma riguardo all'Ottimizzazione ho scritto un intero articolo che ti linko qui sotto, consigliatissimo da leggere in combo con questo articolo:
Questo Valore ereditato da mio Papà, mi sta letteralmente salvando le chiappe da quando sono nel mondo del lavoro.
Ammetto di non possedere una super memoria anche se cerco di tenerla costantemente allenata, quindi per me l'Organizzazione è di vitale importanza!
Nei primi punti del paragrafo precedente, ho accennato il fenomeno del "Multitasking forzato".
Ebbene, siccome non siamo dei super computer quantistici in grado di calcolare tutto contemporaneamente, possiamo solo agire "passo dopo passo", e l'Organizzazione è l'unico valore che ci permette di non sopperire alla mole di lavoro e informazioni che ci piombano addosso.
Purtroppo, nel posto di lavoro attuale in cui mi trovo da ben 9 anni, l'Organizzazione è ancora un miraggio.
(Non chiedermi come sia possibile perché non l'ho capito nemmeno io!)
In sostanza: Inizio un lavoro, e per l'80% delle volte lo devo mettere in standby perché ne subentra un altro ancora più urgente.
Ci sono state giornate in cui ho dovuto mettere in stand by il lavoro del lavoro... Del lavoro!
Tutto molto comico, fino a quando non ti arriva la tirata d'orecchi dai piani alti (che tra l'altro parte tutto da loro).
Eppure questa azienda va avanti dal 1982.
Chiudo il capitolo lavoro, altrimenti potrebbe sembrare che stia sputando nel piatto in cui mangio.
Comunque
Altri ambiti in cui l'Organizzazione mi sta dando un supporto tangibile, è sicuramente quello finanziario, sia che riguardi la gestione dei miei conti che delle bollette da pagare.
Mi sono organizzato con i pagamenti automatici che tengo abitualmente sotto controllo, in questo modo mi risulta molto più immediata la loro gestione.
Qui colgo l'occasione al volo per dirti che in questo Blog trovi la sezione "Finanza Personale" ,in modo da Organizzarti meglio con le tue finanze.
L'Organizzazione per me, è fondamentale anche per andare banalmente al cinema o al ristorante.
Quando si tratta di gestire altre persone, mi Organizzo per essere sempre un passo avanti all'imprevisto che potrebbe capitare.
Avere sempre un Piano B, dopotutto fa anche lui parte del "sapersi Organizzare"!
E poi non poteva mancare l'Organizzazione nell'ambito dei viaggi.
Prima di partire per un nuovo viaggio, mi informo sempre sulla cultura del posto in cui mi sto recando, in questo modo cerco di evitare il più possibile spiacevoli imprevisti di percorso, che potrebbero rovinarmi l'esperienza.
Poi per carità, gli errori fanno esperienza, e lo dico sempre in questo Blog, ma alcuni se si possono evitare...
Li evito volentieri!
Conclusioni
Con questa piccola panoramica, spero di averti riaperto un po' gli occhi su quanto sia importante Organizzarsi.
Non sembra, ma molte occasioni vengono sprecate proprio a causa di una mala organizzazione.
Dopotutto, anche durante un primo appuntamento ci vorrebbe un minimo di organizzazione, soprattutto per far colpo sulla futura o futuro partner!
E tu che rapporto hai con l'Organizzazione?
Sei ordinato/a, o lasci tutto al caso?
Mi piacerebbe confrontarmi con te qui sotto nei commenti, oppure nel FORUM che ho da poco allestito.
Come sempre ti saluto con un forte abbraccio virtuale e conto di ritrovarti nel mio prossimo articolo.
Con affetto
Teo
Comments